Quest’ anno che è stato il peggiore di sempre sia dal punto di vista della sicurezza informatica che di cryptovalute, gli analisti esperti evidenziano come gli endpoint rappresentino il canale privilegiato per condurre attacchi ai sistemi di aziende e PA tipicamente attraverso i browsers. Per contrastare questi trends è doveroso un approccio nuovo alla security…
alcuni consigli per un trasloco sereno.
Si avvicina il freddo e sei uno studente universitario che deve traslocare? Non preoccuparti, è facile! Ci sono dei piccoli accorgimenti su come traslocare in tutta tranquillità e qualche consiglio tecnologico che ti faciliterà sicuramente l’operazione, senza farti aumentare lo stress. Prima di tutto non hai bisogno di portarti dietro l’intera casa, mobili pesanti e…
Il Castello di Maredolce
Il Castello di Maredolce o della Favara, oggi quasi nascosto alla vista dei passanti da costruzioni abusive, si trova nel vicolo Castellaccio prospiciente piazza dei Signori a Brancaccio. Prese il nome dal parco della Favara (in arabo Fawarah significa “risorgiva”) che si estendeva dal monte Grifone fino al mare, mentre il nome Maredolce si riferisce…
Il Fiume Oreto
Lineamenti geomorfologici La valle dell‘ Oreto si sviluppa a sud della città con una forma allungata (lunghezza circa 20 km. ampiezza 6 km). I “Monti di Palermo” costituiscono un frammento della catena Appenninico – Maghrebide. I terreni affioranti nella Valle dell‘ Oreto hanno raggiunto il loro attuale assetto geomorfologico in seguito a varie vicissitudini geologiche.I…
Maria SS. delle Grazie alla Guadagna
La storia Antonino Mongitore, sacerdote palermitano, vissuto nel ‘700, nel suo libro “Palermo divoto di Maria Vergine” testimonia l’antica e continuata devozione alla S.S. Vergine a Palermo e la protezione di Maria verso la stessa città. Numerose sono le chiese sparse nelle campagne di Palermo, dedicate alla Vergine. “Le chiese fabbricate in vari tempi dai…